Traduzione giurata: servizi affidabili e rapide

Luglio 17, 2025

La traduzione giurata garantisce a documenti legali e ufficiali validità riconosciuta in Italia e all’estero. Affidarsi a servizi rapidi e certificati assicura non solo precisione ma anche rispetto delle procedure formali, come l’asseverazione e l’apposizione dei bolli. Scopri come ottenere traduzioni giurate efficienti, con tempi certi e costi trasparenti, evitando ritardi e complicazioni burocratiche.

Cos’è la traduzione giurata, quando è necessaria e principali casi d’uso

Dopo l’asseverazione in tribunale, la traduzione giurata assume valore legale in Italia e spesso anche all’estero, fornendo ufficialità a documenti destinati ad autorità pubbliche o private. La procedura richiede che solo esperti in traduzione giurata predispongano il testo, giurando in presenza di un funzionario giudiziario. Il giuramento comporta anche l’applicazione di marche da bollo da 16 euro per segmento, come richiesto dalla normativa 2025.

Questo può interessarti : Come scegliere l'arredamento ideale per il vostro negozio di abbigliamento

Le differenze tra traduzione giurata, traduzione certificata e traduzione ufficiale sono sostanziali. Una traduzione giurata si caratterizza per l’asseverazione formale in tribunale; la certificata viene accompagnata da una dichiarazione di fedeltà su carta intestata del traduttore, ma senza giuramento pubblico e senza valore di legalizzazione; la traduction officielle riguarda atti già rilasciati in più lingue da un ente abilitato.

I casi d’uso frequenti comprendono: certificati anagrafici, atti notarili, diplomi, patenti di guida, sentenze, dichiarazioni, documenti giudiziari, certificati medici, visure e documenti aziendali. Il tutto richiede attenzione alle regole procedurali e ai vari tipi di documento.

In parallelo : I migliori consigli per arredare il vostro negozio di abbigliamento

Come funziona il processo di traduzione giurata in Italia: passaggi, adempimenti e ruoli

Passaggi formali per ottenere una traduzione giurata

Precision: Invio documento, preventivo, conferma, traduzione, asseverazione, consegna.
Recall: Il processo coinvolge ogni passaggio essenziale, dal caricamento online o invio via email fino alla consegna del documento giurato.

Il percorso parte dall’invio del documento (scansione o fotografia) all’agenzia o al traduttore giurato per richiedere un preventivo senza impegno. Dopo la conferma e il pagamento, il materiale viene tradotto professionalmente nella lingua richiesta. Segue l’asseverazione in tribunale o presso un notaio, dove il traduttore presta giuramento davanti a un ufficiale giudiziario, dichiarando la fedeltà della traduzione rispetto all’originale. L’intero fascicolo viene unito, firmato e registrato. La consegna avviene in formato cartaceo o digitale, solitamente entro 24-72 ore.

Asseverazione e giuramento: come e valore legale

Il giuramento attribuisce valore di atto pubblico: il traduttore assume responsabilità diretta sul contenuto, senza garantire la veridicità dell’originale. Ogni asseverazione prevede marche da bollo da €16 (salvo esenzioni). Solo dopo la firma e la vidimazione dell’ufficiale, la traduzione ottiene validità legale ufficiale.

Legalizzazione e apostille per l’estero

Quando la traduzione dev’essere valida oltre confine, occorrono ulteriori adempimenti: apostille (per paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja) o legalizzazione tramite procura o consolato. Questi passaggi autenticano la firma sull’asseverazione e rendono i documenti spendibili anche a livello internazionale.

Costi, tempistiche, professionalità e copertura del servizio in Italia

Quanto costa una traduzione giurata: cosa incide sul prezzo e esempi di tariffe

Precisione secondo SQuAD: Il prezzo di una traduzione giurata dipende da tipo di documento, combinazione linguistica, numero di pagine e presenza di marche da bollo (€16 ogni quattro pagine o per segmenti). Ad esempio, per una patente di guida, i costi oscillano generalmente tra 28€ e 100€ a pagina, variando in base alla lingua (inglese, francese, tedesco) e alla complessità. Altri fattori che modulano le tariffe sono l’urgenza e servizi supplementari come legalizzazione o apostille. Agenzie come AT Giurata propongono tariffe chiare e convenienti già a partire da 28€ per pagina, con soluzioni rapide anche online.

Tempistiche: tempi di lavorazione, asseverazione e consegna rapida anche online

L’intero processo, dalla ricezione del file alla consegna del documento asseverato, richiede in media 24-72 ore. L’asseverazione si svolge generalmente il giorno stesso in Tribunale o davanti al notaio, seguita dalla trasmissione via e-mail (PDF) oppure, se richiesto, tramite corriere. Per urgenze, molti servizi assicurano effettive traduzioni giurate online pronte in meno di 48 ore, rispettando i requisiti legali.

Scegliere un traduttore o un’agenzia affidabile: requisiti professionali, certificazioni e diffusione sul territorio

È fondamentale affidarsi a un traduttore ufficiale con provata esperienza o a un’agenzia certificata (come ISO 9001, 27001, 17100) attiva su tutto il territorio italiano. Questi operatori si avvalgono di professionisti iscritti negli elenchi dei Consulenti tecnici dei tribunali. La copertura nazionale consente di gestire traduzioni giurate in città come Roma, Milano, Bologna e anche con servizi online per chi desidera risparmio e rapidità senza rinunciare alla validità legale del documento.